Vediamo a chi possiamo donare il nostro sangue e da chi possiamo riceverlo:

 

donatore
ricevente
A
A – AB
B
B – AB
0
A – B – AB
AB
AB

 

Così In Italia
7%
Gruppo AB
17%
Gruppo B
36%
Gruppo A
40%
Gruppo 0

 

presenza del fattore RH
Ogni gruppo sanguigno è definito positivo oppure negativo dalla presenza o meno del fattore RH. Secondo le statistiche l’85% ha il fattore RH+ mentre solo il 15% ha il fattore RH-.

 

Il nostro sangue è composto per il 55% di Plasma (acqua e sostanze minerali), per il 5% di globuli bianchi e piastrine, per il 40% di globuli rossi. I globuli bianchi sono da 4500 a 10500 per millimetro cubo, le piastrine da 150 mila a 400 mila per millimetro cubo. Il numero di globuli rossi varia da 4 a 5 milioni per mill. cubo.